Immagine  
"
Nulla ti fa e tutto ti distrugge

Anonimo: scritta sul muro della cappella dell'ex orfanotrofio della Marcigliana
"
 
\\ Home Page : Articolo
Il militare ferito
Di Pietro (del 15/09/2006 @ 23:32:26, in Comunicazione, linkato 1126 volte)
"Manuale del combattente"

edizione 1986
Stato Maggiore dell'Esercito
III Reparto - Ufficio addestramento

Comportamento del militare ferito
Il militare ferito deve innanzitutto mantenere la calma e, finché gli è possibile, continuare a combattere.
In caso di ferite leggere provvede con il pacchetto di medicazione. Ciascuno deve conoscere il proprio gruppo sanguigno e sapere dove si trova il più vicino "posto di medicazione" o "posto raccolta feriti".
Quando non è più in grado di continuare il combattimento, ma può camminare, si presenta al Comandante di squadra e raggiunge successivamente con i propri mezzi il posto di medicazione.
Quando invece non è più in grado di muoversi, cerca di comunicarlo al commilitone vicino.

 


Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
I commenti sono disabilitati.
Ci sono 276 persone collegate

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Cerca per parola chiave